Prefazione
Coop sulla via del successo anche nel 2021Il 2021 entrerà nella storia del Gruppo Coop come un anno difficile, ma anche di successo. Nonostante la temporanea chiusura dei formati Non Food e della ristorazione a causa della pandemia di coronavirus, nel 2021 Coop ha generato un fatturato complessivo pari a 31.9 miliardi di franchi. L’utile ammonta a 559 milioni di franchi, il che corrisponde a un aumento di 21 milioni di franchi. Coop dichiara pertanto nuovamente un risultato solido. Il patrimonio netto di Coop ammonta al 51.3% della somma di bilancio. L’azienda continua quindi a fare affidamento su una base finanziaria molto solida.
Nel core business, ovvero il commercio al dettaglio, il ricavo netto complessivo è cresciuto di 506 milioni di franchi, raggiungendo 19.6 miliardi di franchi.
Il ricavo netto dei supermercati Coop, coop.ch compreso, ammonta a 12.1 miliardi di franchi ed è pertanto leggermente inferiore al record realizzato l’anno precedente. Considerato il tasso di rincaro negativo, il fatturato dei supermercati si attesta al livello dell’anno precedente. I nostri concept moderni per i negozi, la fitta rete di punti di vendita e il nostro assortimento variegato continuano a godere di grande popolarità tra i clienti. Soprattutto nello sviluppo e nel lancio di prodotti nuovi, Coop è sempre innovativa e offre già, ad esempio, 1 600 prodotti vegetariani-vegani. Inoltre, Coop continua a impegnarsi per garantire prezzi convenienti e ha abbassato i prezzi di oltre 1 500 prodotti oltre a offrire circa 1 400 articoli della linea Prix Garantie nel suo assortimento. È stato così possibile trasmettere alla clientela riduzioni di prezzo per un ammontare di circa 130 milioni di franchi.
I formati specializzati sono riusciti a compensare le perdite di fatturato temporanee causate dal secondo lockdown e hanno realizzato un ricavo netto di 7.5 miliardi di franchi, il che corrisponde a una crescita dell’8.6% rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno Coop City, Livique/Lumimart, Christ Orologi & Gioielli e Coop Vitality, in particolare, hanno registrato un considerevole aumento del fatturato. Con l’acquisizione di Jumbo, Coop si attesta come leader assoluta nel settore dei mercati edili in Svizzera.
Anche il commercio online di Coop ha fatto registrare buoni risultati, raggiungendo un fatturato di circa 3 miliardi di franchi. In questo contesto, il supermercato online coop.ch con i suoi oltre 18 000 prodotti è cresciuto del 14.6%.
Il ricavo netto del settore aziendale Commercio all’ingrosso/Produzione è cresciuto dell’8.5% e ha raggiunto i 13.7 miliardi di franchi, il che rappresenta una crescita di 1.1 miliardi di franchi.
Dopo il difficile esercizio precedente, Transgourmet ha realizzato un ricavo netto di 9.1 miliardi di franchi, pari a un aumento del 12.2%. Nonostante le nuove chiusure nel settore della ristorazione europea dovute alla pandemia, l’azienda di commercio all’ingrosso è riuscita a riprendersi e a consolidare ulteriormente la propria posizione in Europa con l’espansione in Spagna. Con nuovi prodotti a base vegetale, Transgourmet soddisfa la crescente domanda di alternative senza carne nelle cucine professionali della ristorazione per comunità e della gastronomia.
Anche quest’anno le aziende di produzione sono state messe a dura prova a causa della pandemia di coronavirus. Il loro ricavo netto è cresciuto di 99 milioni di franchi raggiungendo circa 5 miliardi di franchi. Grazie ai buoni risultati nella vendita al dettaglio, il Bell Food Group, ad esempio, che è una delle aziende leader nel settore della lavorazione della carne e dei prodotti convenience in Europa, ha proseguito sulla buona scia dell’anno precedente, chiudendo positivamente l’esercizio.
Il tema della sostenibilità è profondamente radicato nel DNA del Gruppo Coop. Nel 2021, il fatturato con prodotti sostenibili è aumentato complessivamente di circa 409 milioni di franchi passando a 5.9 miliardi di franchi, con una crescita pari al 7.5%. Coop rimane quindi leader incontrastata del settore in Svizzera. Il fatturato dei prodotti bio ha nuovamente registrato una forte crescita pari a 110 milioni di franchi portandosi a 2.1 miliardi di franchi. Coop dispone già del più ampio assortimento di prodotti sostenibili, 3 700 dei quali sono certificati con la Gemma Bio Suisse. Anche dopo più di 400 “Fatti, non parole”, Coop continua ad ampliare ulteriormente la propria leadership come pioniera nell’impegno per la sostenibilità. Nell’anno di riferimento è stata quindi approvata una nuova strategia di sostenibilità al fine di assumersi sistematicamente e a livello di gruppo le proprie responsabilità nell’ambito dei tre pilastri “Assortimenti sostenibili”, “Tutela dell’ambiente e del clima” e “Personale e impegno sociale”.
A proposito di personale: alla fine del 2021 Coop impiegava complessivamente 95 420 persone, che ringraziamo ancora una volta di cuore per il grande impegno profuso in questo momento difficile. I nostri collaboratori e le nostre collaboratrici sono sempre stati a disposizione della nostra clientela e hanno compiuto grandi sforzi ogni giorno, non solo nei punti di vendita, ma anche nella logistica, nella produzione o nell’approvvigionamento. Rispetto allo scorso anno, il Gruppo Coop impiega 4 601 persone in più. Inoltre, offriamo ogni anno oltre 3 000 posti di formazione in più di 30 professioni diverse.
In sintesi, nonostante le condizioni difficili, sia il commercio al dettaglio che il commercio all’ingrosso e la produzione registrano uno sviluppo positivo presso Coop. Possiamo continuare a contare su una base finanziaria molto solida con un forte flusso di cassa e un bilancio sano e disponiamo quindi dei migliori presupposti per un ulteriore sviluppo positivo del Gruppo Coop. Siamo lieti di poter continuare a contare sulla fedeltà della nostra clientela e proseguiamo con entusiasmo il nostro percorso verso un futuro ancora più sostenibile.
Presidente del Consiglio d’amministrazione
Presidente della Direzione generale